
Anche il mobbing sul lavoro è una malattia professionale
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Vicenza, con la sentenza n. 19 del 16 gennaio 2020, resa allo studio, ha riconosciuto la natura professionale
Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Vicenza, con la sentenza n. 19 del 16 gennaio 2020, resa allo studio, ha riconosciuto la natura professionale
Lo spunto di riflessione nasce dal caso di un lavoratore vittima di un incidente stradale mentre rientrava a casa dopo aver partecipato a un’assemblea sindacale,
L’infortunio sul lavoro è definito dall’Inail (l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro) come un “incidente avvenuto per causa violenta in occasione di
Chi può richiedere il risarcimento per i danni patrimoniali e non patrimoniali e quali sono i tempi di prescrizione? L’amianto è un minerale a struttura
Quando è nullo il licenziamento collettivo intimato per cessazione dell’attività nel caso di subentro di altra società nell’attività. È nullo il licenziamento collettivo intimato per
Se ingiustamente demansionato, il lavoratore può richiedere il risarcimento del danno Con il Decreto Legislativo n. 81/2015 (“Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione
Accolta l’opposizione al pignoramento dell’autocarro di un artigiano che costituiva l’unico bene per lo svolgimento dell’attività. Il Tribunale di Vicenza, con Ordinanza del 24.02.2016 resa
Nullo il licenziamento intimato a seguito del rifiuto di aderire alla sospensione dal lavoro quale unica ragione del provvedimento espulsivo. Il caso è quello di